Consulenza
in Agro-Ecologia,
Permacultura e Agricoltura Rigenerativa

progetto di permacultura in Giordania

Alcuni dei nostri progetti

Laboratorio
di Permacultura Urbana
di Catanzaro

Caso studio nazionale presso la FAO quale sistema agroecologico autosufficiente e centro formativo internazionale in agroecologia e Permacultura

permacultura FAO a Catanzaro
consulenza permacultura Demetra

Demetra
Organismo Agricolo
di Bergamo

Azienda orto-frutticola rigenerativa biologica
di piccola scala che autoproduce tutti i mezzi tecnici (fertilizzanti e antiparassitari) di cui ha bisogno realizzando fatturati a 6 cifre su poco più di un ettaro

consulenza permacultura Demetra

Progetto Integrato
di Filiera “Flora Aromatica Santa Luce e la valle
dei profumi:
sperimentazione
di un modello
per la valorizzazione
del territorio” di Pisa

Bando PSR per la valorizzazione della Valle delle colline Pisane per uno sviluppo locale, sostenibile, economico, ambientale, sociale e culturale basato sulla creazione di una nuova filiera produttiva delle erbe officinali coltivate con metodo biologico e biodinamico

consulenza biodinamica officinali
progetto di permacultura in Giordania

Centri di ricerca presso il National Agriculture Research Center della Giordania

Bando di progettazione internazionale realizzato per il Ministero dello Sviluppo Economico e della Cooperazione Internazionale della Giordania, per la creazione di due centri di ricerca basati sul design in Permacultura, che fungono da modello per gli agricoltori marginali, da replicare a livello nazionale

Laboratorio di Permacultura Temperata di Bergamo

Sviluppato in rete con il Laboratorio di Catanzaro, è un punto di riferimento nel nord Italia per la progettazione, sperimentazione e messa in campo delle tecniche del vasto mondo dell'agricoltura naturale

Laboratorio di permacultura temperata

«La Permacultura rappresenta la migliore prospettiva
attraverso la quale guardare il nostro futuro»

DAVID HOLMGREN
Cofondatore del concetto della Permacultura

I Nostri Standard di Qualità

  • Siamo iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e Forestali
  • Operiamo nel rispetto del Codice Deontologico del nostro Ordine Professionale e della Carta Universale dell’Agronomo
  • Tutti i nostri servizi sono coperti da Polizza Assicurativa
  • Ci formiamo continuamente per garantire la qualità e l’efficienza della nostra prestazione professionale
  • Superamento delle aspettative dei nostri clienti e di tutti i portatori d’interesse secondo il modello EFQM per l’eccellenza
  • Competenze globali, complementari ai servizi di progettazione e assistenza tecnica, definite dal nostro ordinamento professionale
  • Operiamo su tutto il territorio nazionale mediante visite aziendali, conference call e assistenza telematica
  • Formuliamo una proposta tecnico-economica conforme agli standard di garanzia, come definito dai nostri regolamenti professionali

“Il modello della rivoluzione verde agro-chimica,
iniziata dopo la seconda guerra mondiale è esaurito”

JOSÉ FRANCISCO GRAZIANO DA SILVA
Agronomo, ex direttore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura

Chi Siamo

Agronomo Giuseppe Tallarico

Dott. Agronomo Giuseppe Tallarico

Ha co-fondato e dirige la World Permaculture Association.

Vincitore del bando internazionale per la progettazione di centri di ricerca scientifica in Permacultura per conto del Ministero della Pianificazione e Cooperazione Internazionale della Giordania, presso il National Agriculture Research Center (NARC) della Giordania.

Collabora stabilmente col co-direttore del Permaculture Research Institure of Australia (PRI) Rhamis Kent, tenendo Corsi di Progettazione in Permacultura.

Il suo mentore in Permacultura, il legendario pioniere John Button.

Fondatore e progettista del Laboratorio di Permacultura Urbana, caso studio nazionale selezionato dalla FAO al “2nd International Symposium on Agroecology: Scaling Up agroecology to achieve the Sustainable Development Goals”.

E’ amministratore unico della Società di consulenza e formazione Rigenera e fondatore della Società Immobiliare Alleanza.

E’ valutatore del Modello EFQM per l’Eccellenza.

Ha gestito il Sistema Qualità e Ambiente del Gruppo Callipo di Vibo Valentia, il Sistema Qualità, Ambiente e Privacy della Flora di Pisa (produzione e commercializzazione di prodotti da agricoltura biologica e biodinamica per il benessere della casa e della persona), il Sistema Qualità e lo Standard GlobalGAP presso le sede di Bologna di Bioagricert, Organismo di Ispezione, Certificazione e Controllo dell'agroalimentare.

Ha coordinato il PIF “Flora Aromatica Santa Luce” a Pisa, per la progettazione e implementazione di una filiera agro-industriale per la coltivazione, trasformazione e commercializzazione di oli essenziali da agricoltura biodinamica.

Ha svolto ricerca scientifica presso l’Institute of Plant Nutrition di Hohenheim a Stoccarda (Germania), la Cooperativa Intesa di Faenza e il Dipartimento di Colture Arboree della Facoltà di Agraria di Bologna, dove si è laureato con lode.

Dedica tutto il tempo a disposizione ad aumentare l’autosufficienza e la resilienza delle comunità con cui entra in relazione.

Supporta le organizzazioni al raggiungimento di molteplici ritorni: ispirazionali, ambientali, sociali ed economici.

Agronomo Riccardo Tucci

Dott. Agronomo Riccardo Tucci

Nel 2018 è stato pioniere dell''Agricoltura Rigenerativa durante la manifestazione internazionale "I Maestri del Paesaggio" con un intervento sulla rigenerazione urbana nel comune di Bergamo.

Co-fondatore della World Permaculture Association.

Incomincia la sua formazioone conseguendo il diploma di Perito Agrario presso l’Istituto Tecnico Agrario di Bergamo e successivamente conseguendo la Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso la Facoltà di Agraria di Bologna, abilitandosi all’esercizio della Libera Professione presso l'ODAF Bergamo.

Durante il percorso di studi sviluppa in lui una forte predisposizione all’organizzazione di progetti sostenibili ad alto grado di resilienza e naturalità.

La carriera professionale inizia nel Comune di Urgnano (BG), svolgendo il ruolo di consulente tecnico agronomo dell’ufficio Ecologia, sviluppando relazioni con interlocutori privati e pubblici, gestendo criticità e partecipando a bandi di progettazione, tra cui spicca la collaborazione con l’agenzia ARPA di Bergamo.

Affianca all’attività di consulenza agronomica un continuo percorso di formazione: agricoltura biodinamica, rigenerativa, fitodepurazione, progettazione sostenibile del verde e dell’azienda agraria a ciclo chiuso.

Esperienze nelle coltivazioni sperimentali e realizzazione di un sistema permaculturale di ricerca e sperimentazione (Laboratorio di Permacultura Temperata), sono alcune delle numerose attività svolte.

Completano il profilo l’attitudine tecnologica verso i principali mezzi informatici (quali la progettazione 3D) e lo sviluppo di una solida rete di collaboratori e di conoscenze professionali di alto profilo internazionale; co-progettista con lo studio del collega Agronomo Dott. Giuseppe Tallarico nel bando internazionale vinto con lo Stato Sovrano della Giordania.

Si occupa nella veste di Responsabile Tecnico di Laboratorio, dell’analisi di Qualità e della Ricerca e Sviluppo presso una delle ditte leader in Italia nella produzione di compost e substrati di coltivazione, la Biofactory spa (Fertil srl).

Fondatore e presidente del Gruppo Ecologico Colognese.

Affianca le aziende Agricole nella transizione verso la creazione di Organismi Agricoli ad alta naturalità, conducendo interventi di implementazione verso la singola azienda agricola o verso gruppi di aziende.

servizi

permacultura

Autosufficienza di Nuclei Familiari e di Piccole Comunità

Progettazione di sistemi autosufficienti e di aziende agricole di piccola scala

permacultura

Investimenti e Analisi Economico-Finanziarie

Formulazione giudizi di convenienza con indicatori di performance

permacultura

Fattorie e Tenute Rigenerative e Biodinamiche

Assistenza e progettazione per aziende profittefoli e market garden

permacultura

Filiere
Produttive

Sviluppo e coordinamento di processi produttivi di filiera corta fino alla certificazione di qualità ed alla commercializzazione dei prodotti

permacultura

Ricerca
e Formazione

Supporto tramite laboratori di analisi e di ricerca e vasta esperienza nella formazione di gruppo e personalizzata

permacultura

Sviluppo e Cooperazione

Gestione, anche in ambito internazionale, di bandi e progetti per lo sviluppo della Permacultura in tutto il mondo

clienti e partner

World Permaculture Association
permacultura partner
permacultura partner
permacultura partner
permacultura Giordania
permacultura partner
permacultura partner
permacultura partner

Sei Pronto?

Si

Scrivici Adesso Per Prenotare Una Consulenza.
Ti Contatteremo Entro 24 Ore!

Leave this field blank
permacultura professionale

Consulenti per l'abbondanza

Via Monte Bianco, 22
24055 Cologno Al Serio (Bergamo) Italia

© 2022 Permacultura Professionale. Tutti i diritti riservati